Roma Capoccia Le imprese di Roma sorprendono, i numeri pure, ma sull'Ai sono guai La Capitale si conferma polo strategico per lo spazio e l’industria della difesa, con forti investimenti in innovazione e digitalizzazione, ma resta in forte ritardo sull’intelligenza artificiale, adottata solo dall’8 per cento delle imprese. Un piano da 14 miliardi punta a colmare il gap Stefano Cingolani 03 LUG 2025
L'editoriale del direttore Nella rivolta silenziosa delle imprese contro il governo ci sono buone ragioni Lo spread è basso, il paese è stabile, l’opposizione è debole e le scuse per non rendere il paese più attrattivo, più efficiente, più sburocratizzato sono finite. Tasse e non solo. I giusti rimproveri degli imprenditori a Meloni & Co Claudio Cerasa 28 GIU 2025
I numeri I consumatori temono i rincari, ma l'industria dà segnali di resilienza Per le imprese il peggio è passato e si può ripartire, mentre chi acquista vede davanti a sé una prospettiva di prezzi in risalita sui beni che utilizza più frequentemente. I dati di Istat e le previsioni di crescita di Prometeia Dario Di Vico 27 GIU 2025
economia di scala Se lo stato incentiva a restare piccoli, le piccole imprese muoiono La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c'è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile, ma è tempo di discutere di politiche concrete Fabiano Schivardi 24 APR 2025
granmilano Quei passi utili tra imprese lombarde e Camera di commercio Usa SelectUsa, il programma della Camera di commercio americana nato prima di Trump, offre incentivi gratuiti per la manifattura avanzata. Un'idea cui le aziende bresciane e della Brianza guardano con interesse dopo le tensioni innescate dai dazi Daniele Bonecchi 10 APR 2025
Editoriali Contro i dazi non bastano i sussidi Trump, l’Europa, l’Italia. Il presidente di Confindustria propone qualcosa che è già accaduto durante il Covid, cioè sussidiare le imprese a carico dello stato. Ma qualcosa non torna nelle sue richieste al governo Redazione 08 APR 2025
Le stime L'industria punita: il governo ha tolto 15 miliardi alle imprese Non solo i dazi e il calo della produzione. Sul tessuto industriale dell'Italia pesano anche le misure contenute nelle ultime due leggi di Bilancio. Una rassegna Marco Leonardi 18 MAR 2025
Che effetto ha la partecipazione dei lavoratori nelle imprese Sbarca alla Camera la proposta di legge sostenuta dalla Cisl che mira a introdurre forme di compartecipazione. Le esperienze europee mostrano che ci sono degli effetti positivi, benché moderati. A condizione che le nuove forme di rappresentanza siano dotate di effettivo potere decisionale Francesco Armillei 29 GEN 2025
editoriali Una buona notizia per le imprese Arrivano i fondi per la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende Redazione 11 GEN 2025
L'intervento Una buona riforma della Coesione è possibile. Coordinate per non sbagliare Con 43 miliardi dall’Ue, l’Italia punta su sviluppo territoriale, inclusione e transizione digitale per superare la frammentazione e ridurre i divari territoriali. Strategie e sfide per il nuovo ciclo 2021-2027. Focus su Mezzogiorno e investimenti strategici Bernardo Mattarella 14 DIC 2024