Ispirazione sovietica Anche se ha già funzionato male, Orbán fa il populista statalista e blocca i prezzi contro l’inflazione Per il rincaro dei prezzi, leader dell’estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l’Ucraina e con le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia 21 MAR 2025
I dati I dazi minacciano pil e inflazione. L'Ocse prevede una frenata della crescita mondiale Secondo l'Interim Economic Outlook, cresce il livello dell'incertezza nel mondo. Le politiche commerciali dell'Amministrazione americana "potrebbero influenzare la crescita globale e aumentare l'inflazione", in particolare in Canada e Messico e negli stessi Stati Uniti 17 MAR 2025
stati uniti Il costo delle uova e i limiti del modello Trump La “eggflation” era il cavallo di battaglia della campagna elettorale di Donald e Vance, ma ora che i prezzi continuano a salire emergono le contraddizioni del trumpismo. 11 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo della Bce Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa Redazione 08 MAR 2025
l'analisi Perché l’inflazione ha gonfiato i bilanci dello stato ma ha impoverito quelli dei comuni Il gettito dello stato è in gran parte dovuto all’IRPEF, che è un’imposta progressiva che si gonfia in modo meccanico in tempi di inflazione con il fiscal drag e all’IVA che aumenta con l’inflazione. Invece, le entrate correnti dei comuni sono dovute all’IMU seconde case e ad altre entrate che non aumentano con l’inflazione e soprattutto da trasferimenti dallo Stato che non sono aumentati Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 27 FEB 2025
Costo del denaro Tagliare i tassi oggi, per non doverli tagliare ancora di più domani. Mistero Bce Con inflazione sotto controllo e crescita anemica la Banca centrale europea taglia ancora i tassi d’interesse, che calano di altri 25 punti base. I dubbi sulle decisioni dell'Eurotower per i prossimi mesi Lorenzo Bini Smaghi 01 FEB 2025
Politica monetaria Pronti al Trump vs Fed? I tassi di interesse potrebbero salire. Dazi a rischio Dopo che il mercato azionario ha bruciato gran parte dei guadagni registrati dopo la vittoria alle urne, lo scenario economico non è dei migliori per il presidente, già pronto a scaricare le colpe su Powell. Ma non sarebbe il primo politico a comportarsi così Lorenzo Bini Smaghi 21 DIC 2024
l'analisi I dazi di Trump tra Inflazione, politica monetaria e guerre commerciali. Una divergenza tra Fed e Bce? C’è da sperare che agli annunci del neo presidente non seguano misure significative. Se l’aumento dei dazi rimarrà di entità modesta e unilaterale, gli effetti globali dovrebbero essere economicamente irrilevanti. Altrimenti per l'Europa potrebbero presentarsi scenari preoccupanti Giancarlo Corsetti 20 DIC 2024
L'analisi A lezione di liberismo da Milei Niente musica e motosega, il presidente dell'Argentina ha spiegato il liberismo agli italiani: deficit zero e 800 deregolamentazioni in un anno. Ma sul fronte delle liberalizzazioni, la destra corportativa italiana è più simile al peronismo che al mileismo 16 DIC 2024
In Argentina la povertà sta diminuendo Prima la sinistra italiana accusava Milei per l'inflazione elevata, ora per l'aumento dei poveri. È il solito errore di prospettiva di chi guarda la realtà dallo specchio retrovisore: i dati già affermano il contrario 13 DIC 2024